Visione di cortometraggi

“Incontri con il ciclope”

a cura di Francesco Coglitore, Presidente dell’Associazione “Proposizione Scenica”

14 novembre 2003

  • Proiezione del film: “Sanctus”, regia di Francesco Coglitore.

28 novembre 2003

  • Proiezione del film: “Massi Pittore aereo, regia di Simone Massi.

12 dicembre 2003

  • Proiezione dei cortometraggi: “L’uomo di carta” e “Dead Line”, regia di Massimo Coglitore.

23 gennaio 2003 (Degrado)

  • Proiezione del documentario: “La città inquieta”, regia di Francesco Coglitore e Tiziana Calabrò (Messina). Intervengono gli autori.

6 febbraio 2004 (Erotismo)

  • Proiezione del film: “Il bastone e la carota”, regia di Francesco Gulletta(Messina). Interverranno Francesco Gulletta (regista) e Monia Alfieri (attrice protagonista).

20 febbraio 2004 (Da dietro le sbarre)

  • Proiezione del film: “Uomini in gabbia”, regia di Maurizio Scala (Nizza di Sicilia – Messina) e “Fine pena mai”, regia di Giovanni Cacciamo (Roma).

5 marzo 2004 (Emarginazione)

  • Proiezione del film: “Hospes” di Carola Cerretti (Messina) e “Clochard” di Franco Turdo (Cefalù – Palermo).

19 marzo 2004 (Thriller e horror)

  • Proiezione del film: “La colpa”, di Giotto Barbieri. “Incastro” di Gabriele Moro.

2 aprile 2004 (Umorismo)

  • Proiezione del film: “Il bacio”, di Roberto Totola. “Marameo” di Max Croci.

16 aprile 2004 (Cinema al femminile)
(prima parte)

  • Proiezione del film: “Il soffitto”, di Barbara Nava e “La colazione”, di Elena La Ferla.

30 aprile 2004 (Cinema al femminile)
(seconda parte)

  • Proiezione del film: “Interno a 2”, di e con Isabella Pazzoni, regia televisiva di Maria Arena. “La pioggia nel bicchiere” di Barbara Nava.

14 maggio 2004
Il cinema secondo Stefano Bessoni
(prima parte)

  • Proiezione del film: “Asterione” e “Gregor Samsa”.

28 maggio 2004
Il cinema secondo Stefano Bessoni
(seconda parte)

  • Proiezione del film: “Totentanz” e “Appunti di lavoro”.

11 giugno 2004
Il cinema secondo Stefano Bessoni
(terza parte)

  • Proiezione del film: “Appunti di lavoro”. “Favole allo specchio” e ” Pinocchio apocrifo”.

25 giugno 2004

  • Proiezione del film: “DNA”, regia di Giorgio Valentini.

9 luglio 2004

  • Proiezione del film: “Il Mito Distrutto”, regia di Francesco Coglitore.

Dalla nostra pagina Facebook
Comments Box SVG iconsUsed for the like, share, comment, and reaction icons

Foto dal post di Società Italiana di Psicoanalisi della Coppia e della Famiglia ... Leggi per interoRiduci testo

4 giorni fa

𝗚𝗟𝗜 𝗜𝗡𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜 𝗗𝗘 𝗟𝗢 𝗦𝗣𝗔𝗭𝗜𝗢
13- giugno - 2025, ore 20.30

Presentazione di 𝑪𝒐𝒔𝒎𝒐𝒈𝒐𝒏𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒂 𝒊𝒏𝒇𝒂𝒏𝒕𝒊𝒍𝒆 di 𝐓𝐨𝐮𝐫𝐢𝐚 𝐌𝐚𝐫𝐫𝐚𝐤𝐜𝐡𝐢 𝐌𝐢𝐠𝐧𝐨𝐭𝐭𝐞
Saranno presenti l'autrice e 𝐏𝐢𝐚 𝐃𝐞 𝐒𝐢𝐥𝐯𝐞𝐬𝐭𝐫𝐢𝐬, che ha curato l'edizione italiana del libro.

Discussant 𝐏. 𝐂𝐫𝐮𝐜𝐢𝐚𝐧𝐢, 𝐌. 𝐆𝐚𝐥𝐢𝐚𝐧𝐨

𝗠𝗢𝗗𝗔𝗟𝗜𝗧𝗔' 𝗗𝗜 𝗜𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 ⬇
𝐏𝐞𝐫 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐯𝐞𝐫𝐬𝐢 𝐚𝐥𝐥'𝐢𝐧𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐚𝐫𝐞 - 𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐞 𝐧𝐨𝐧 𝐨𝐥𝐭𝐫𝐞 𝐠𝐢𝐨𝐯𝐞𝐝𝐢̀ 𝟏𝟐 𝐠𝐢𝐮𝐠𝐧𝐨, 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟖.𝟎𝟎 - 𝐮𝐧 𝐦𝐞𝐬𝐬𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐚𝐥𝐥'𝐢𝐧𝐝𝐢𝐫𝐢𝐳𝐳𝐨 𝐞𝐦𝐚𝐢𝐥 𝐥𝐨𝐬𝐩𝐚𝐳𝐢𝐨𝐩𝐬𝐢𝐜𝐨@𝐭𝐢𝐬𝐜𝐚𝐥𝐢.𝐢𝐭

Evento gratuito, sia in presenza (via Bargoni 78, Roma) che online
... Leggi per interoRiduci testo

4 giorni fa

Il Laboratorio Psicoanalitico Vicolo Cicala
vi suggerisce il sito Psicoanalisi e sociale

 

Alcuni anni fa abbiamo chiesto allo psicoanalista Adamo Vergine di spiegare ai giovani che cos’è la psicoanalisi. Oggi per ricordarlo nel giorno della sua morte, riportiamo la sua testimonianza e a nome del Centro Psicoanalitico dello Stretto e del Laboratorio Psicoanalitico Vicolo Cicala di Messina esprimiamo la nostra commossa partecipazione per la sua perdita.

 

Per essere richiamati qualora si contatti il numero fisso (090 343155), è necessario lasciare nome e numero di telefono alla segreteria telefonica; qualora si contatti invece il cellulare (329.8788641) si può anche scrivere un messaggio tramite sms o tramite Whatsapp

Avviso agli studenti che svolgono il tirocinio presso il Laboratorio Psicoanalitico Vicolo Cicala di Messina ...altro